Homepage

Giornata della Memoria - Presentazione "Siamo tutti uomini - I colori dell'Olocausto" - lunedì 27 gennaio ore 21
Novità 20 gen 2025

Giornata della Memoria - Presentazione "Siamo tutti uomini - I colori dell'Olocausto" - lunedì 27 gennaio ore 21

Serata con l'autore e l'editore della graphic novel "Siamo tutti uomini - i colori dell'Olocausto" . Alcune tavole saranno esposte sino a sabato 1 febbraio

Leggi di più
Insieme Digital - iscrizione scuole di ogni ordine e grado
Novità 15 gen 2025

Insieme Digital - iscrizione scuole di ogni ordine e grado

Attraverso il nostro servizio bibliotecario gratuito "Insieme Digital" offriamo assistenza per le iscrizioni all'anno scolatico 2025/26

Leggi di più
Aperte le iscrizioni per l'a.s. 2025-2026 presso la Nostra Scuola dell'Infanzia Comunale V. Ronzoni
Novità 10 gen 2025

Aperte le iscrizioni per l'a.s. 2025-2026 presso la Nostra Scuola dell'Infanzia Comunale V. Ronzoni

Siamo lieti di comunicarVi l’apertura delle iscrizioni per l’anno scolastico 2025-2026 alla Scuola dell’Infanzia Comunale.

Leggi di più

Tutte le notizie

La Storia

Da Induno a Robecchetto

Gli elementi di base della comunità italiana vanno ricercati nel “paese", una realtà esistente da migliaia di anni sulla riva sinistra del Ticino, che presupponeva un sentimento di appartenenza ad (...)

Da Induno a Robecchetto
Vai alla pagina
La Storia

Cenni storici - l'Architettura e l'abitato

Unico nel suo genere, rappresenta un Esemplare nel ristretto panorama architettonico dell'intera provincia milanese.

Cenni storici - l'Architettura e l'abitato
Vai alla pagina
La Storia

Cenni Storici - Lettura Storia dell'abitato

Documenti e scritti che raccontano il passato del Comune e del territorio circostante

Cenni Storici - Lettura Storia dell'abitato
Vai alla pagina
La Storia

Cenni Storici - Le Cascine

Il territorio di Robecchetto Con Induno è contraddistinto dalla presenza di quelle cascine che sono memoria del suo passato

Cenni Storici - Le Cascine
Vai alla pagina
La Storia

Cenni Storici - Padregnano "Comune Rurale"

L'originalità di Padregnano nei tempi antichi fu quella di trovarsi nei pressi dell'incrocio di tre strade: la strada mercatoria che percorreva la riva sinistra il Ticino, la Como-Novara e la Mila (...)

Cenni Storici - Padregnano "Comune Rurale"
Vai alla pagina
Luoghi

Immagini dal Comune

Scopri il territorio di Robecchetto con Induno nelle gallerie fotografiche caricate nell'apposita sezione del sito.

Immagini dal Comune
Vai alla pagina