Serata di approfondimento sull'esodo giuliano-dalmata a cura del Dottor Tesser - Giovedì 16 febbraio alle 20.30 in Biblioteca
Leggi di piùConvegno bulli e cyberbulli: conoscerli per fermali - sabato 11 febbraio Auditorium di Turbigo
Leggi di piùPer la rassegna "Esponiamoci all'Alda Merini" - dal 28 gennaio tre opere realizzate dalla classe 5°A della nostra Scuola Primaria
Leggi di piùLa Città Metropolitana di Milano cerca 20 giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti per realizzare un'esperienza di cittadinanza attiva, volontariato e solidarietà che permette di sperimentarsi in at (...)
Leggi di piùIscrizioni entro e non oltre le ore 14.00 del 10 Febbraio 2023
Leggi di piùIscrizioni scuola primaria secondaria di primo 2023 - 2024 avranno luogo dal 9 gennaio al 30 Gennaio 2023
Leggi di piùGli elementi di base della comunità italiana vanno ricercati nel “paese", una realtà esistente da migliaia di anni sulla riva sinistra del Ticino, che presupponeva un sentimento di appartenenza ad (...)
Leggi di piùUnico nel suo genere, rappresenta un Esemplare nel ristretto panorama architettonico dell'intera provincia milanese.
Leggi di piùDocumenti e scritti che raccontano il passato del Comune e del territorio circostante
Leggi di piùIl territorio di Robecchetto Con Induno è contraddistinto dalla presenza di quelle cascine che sono memoria del suo passato
Leggi di piùL'originalità di Padregnano nei tempi antichi fu quella di trovarsi nei pressi dell'incrocio di tre strade: la strada mercatoria che percorreva la riva sinistra il Ticino, la Como-Novara e la Mila (...)
Leggi di piùScopri il territorio di Robecchetto con Induno nella Galleria Fotografica
Leggi di più