Ufficio Finanziario

L'Ufficio Servizi Finanziari cura la gestione giuridico, economica, fiscale e previdenziale del personale dell'ente.

Competenze

Comprende i servizi:

  • finanze

  • contabilità

Organizzazione del servizio

Ufficio

Competenze

Contabilità Bilancio

Ha la funzione di contabilizzare i dati relativi alle entrate e alle uscite, verificando che ogni operazione soddisfi alle norme di legge e di corretta amministrazione

La Ragioneria ha la finalità di coordinare i processi di pianificazione, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell'Ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi annuali e pluriennali.
L’Ufficio svolge le seguenti attività:
• elaborazione del bilancio annuale di previsione, del bilancio pluriennale e gli allegati obbligatori per legge
• attivazione delle procedure necessarie all’acquisizione di entrate derivanti da mutui passivi e contributi da altri Enti Pubblici
• verifica la regolarità dei procedimenti contabili e dei processi di gestione delle risorse economiche, nel rispetto delle norme di legge e del regolamento di contabilità dell’Ente
• verifica la veridicità delle previsioni di entrata, di compatibilità delle previsioni di spesa del bilancio annuale e pluriennale, in relazione alle previsioni di entrata, dello stato di accertamento periodico delle entrate e dello stato di impegno periodico delle spese
• verifica la regolarità delle procedure per l’accertamento delle entrate e l’assunzione degli impegni 
• inserimento fatture fornitori, impegni di spesa ed accertamenti di entrate nel programma di gestione della contabilità finanziaria
• elaborazione del rendiconto di fine esercizio e degli allegati obbligatori per legge
• gestisce i rapporti con il servizio di tesoreria
• gestisce i rapporti con l’Organo di Revisione economica-finanziaria
• predisposizione di eventuali variazioni di bilancio

Il servizio finanziario è disciplinato:

  • parte II del D.Lgs. 267/2000 del Testo Unico degli Enti locali che stabilisce i principi in materia di programmazione, gestione e rendicontazione, nonché i principi relativi alle attività di investimento, al servizio di tesoreria, ai compiti ed alle attribuzioni dell’organo di revisione

  • regolamento di contabilità

  • art. 48 bis DPR 602/1973 per i pagamenti superiori ad € 5.000,00

  • DL 118/2011 in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli Enti locali coordinato con il D.Lgvo 126/2014 e aggiornato al DL 78/2015

ed ha le seguenti scadenze da rispettare:

30 aprile: Approvazione da parte del Consiglio Comunale del Bilancio del Rendiconto di gestione ed i relativi allegati

31 luglio: Salvaguardia degli equilibri di bilancio ed assestamento generale

31 luglio: Presentazione del DUP (Documento Unico di programmazione)

31 dicembre: Approvazione da parte del Consiglio Comunale del bilancio di previsione finanziario.

I termini possono essere differiti con decreto o leggi dello Stato.

Chi ha interesse ad accedere all'ufficio ragioneria:

  • Tutti i fornitori e creditori del Comune

  • Tutti coloro che hanno debiti nei confronti del Comune

Come e dove vengono effettuati i pagamenti:
I mandati di pagamento a favore di coloro che vantano crediti nei confronti del Comune di Robecchetto con Induno vengono effettuati, su formale richiesta degli interessati,

  • a mezzo accredito bancario

  • a mezzo conto corrente postale

  • a mezzo assegno circolare

  • in contanti presso la Tesoreria Comunale per importi fino a € 5.000,00 (cinquemila/00) dal 1 gennaio 2023

Come e dove effettuare i versamenti:
I versamenti possono essere effettuati da tutti coloro che hanno debiti nei confronti del Comune di Robecchetto con Induno nei seguenti diversi modi:

da privati cittadini ed imprese: - dal 1 maggio 2023

  • conto corrente bancario di tesoreria presso l'Istituto bancario incaricato dello svolgimento del
    Servizio di Tesoreria Comunale: INTESA SAN PAOLO SPA - Filiale di Castano Primo

  • ABI 03069 - CAB 32820 - CONTO CORRENTE 100000046015 - CIN C
    IT25 C030 6932 8201 0000 0046 015

  • conto corrente postale n. 48490205

da enti pubblici soggetti a Tesoreria Unica:

  • conto corrente di contabilita' speciale intestato a Comune di Robecchetto con Induno

           IBAN: IT05M0100004306TU0000009789

Fatturazione Elettronica. Avviso ai fornitori del Comune di Robecchetto con Induno

 I Fornitori, i creditori ed i debitori potranno chiedere informazioni nel modo seguente:

  • recandosi all'Ufficio situato in Piazza Libertà, n. 12

  • facendo una telefonata allo 0331.875.600 int. 6 chiedendo della Sig.ra Elena Perotta

  • inviando un fax al numero 0331.876.249

  • inviando una email all'indirizzo di posta elettronica info@comune.robecchetto-con-induno.mi.it

Privacy

 Informativa sul trattamento dei dati

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Persone

Stefania Chiodini

Collaboratore

Dott. Francesco Fredella

Segretario Comunale

Elena Perotta

Collaboratore

Sede principale

Municipio

Piazza della Libertà, 12, 20020 Robecchetto Con Induno MI, Italia

Telefono: 0331875600
Email: info@comune.robecchetto-con-induno.mi.it
PEC: comune.robecchetto@postecert.it

Contatti

  • Telefono: 0331.875.600 int. 6
  • Email: info@comune.robecchetto-con-induno.mi.it

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 29/08/2024