
|
INFORMATIVA sul TRATTAMENTO DEI DATI RELATIVI
ALLA GESTIONE DEI TRIBUTI
ai sensi dell’art 13-14 Reg. UE 2016/679
Comune di Robecchetto con Induno - MI
|
Spettabile Cittadino
Il Comune di Robecchetto con Induno - MI in qualità di Titolare del trattamento, La informa che, i Suoi dati personali, saranno trattati nel rispetto delle normative di legge sulla protezione dei dati, del diritto dell’Unione Europea e dei regolamenti interni dell’ente.
Il Titolare assicura che il trattamento dei suoi dati si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali dell’individuo, nonché della sua dignità, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Finalità e Base Giuridica del Trattamento
Tutti i dati personali anche particolari e giudiziari sono trattati dal Titolare per l’erogazione dei servizi richiesti, per adempiere alle istanze presentate a codesto Ente in base ai seguenti presupposti di liceità:
In particolari i dati raccolti verranno trattati per le seguenti finalità:
- gestione degli atti Amministrativi (decreti e Ordinanze del Sindaco, deliberazioni di Giunta e Consiglio Comunale e determinazioni dirigenziali) e loro pubblicazione sul sito istituzionale del comunale;
- gestione degli appuntamenti con Sindaco ed Assessori
- gestione della corrispondenza del Sindaco, degli Assessori e Consiglieri Comunali;
- gestione della Banca dati relativa alle associazioni a cui il comune aderisce
- gestione contenzioso, e dei procedimenti di tutela legale dell’Ente
- gestione sinistri assicurativi
- gestione delle istanze di accesso agli atti
Oggetto del Trattamento
I dati che verranno trattati da parte del titolare sono in via non esaustiva
Dati personali e di contatto quali:
- dati anagrafici, codice fiscale, dati anagrafici di residenza, domicilio, nascita, stato civile, e-mail, numeri di telefono;
- possono essere gestiti anche dati personali identificativi e relativi ai soggetti che fanno parte del nucleo famigliare;
- dati informatici (log di accesso, indirizzo IP, etc.) derivati dall’uso di piattaforme attraverso cui il Titolare eroga servizi accessibili mediante i siti istituzionali o piattaforme applicative attivate per la fruizione e la gestione dei servizi accessibili via web.
I dati trattati sono raccolti anche presso soggetti terzi quali, a titolo esemplificativo:
- altri titolari del trattamento;
- elenchi e registri tenuti da pubbliche autorità o sotto la loro autorità o enti similari in base a specifica normativa nazionale e/o internazionale;
Principi e regole per il Trattamento
Il trattamento delle informazioni sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Inoltre i dati che verranno raccolti sono quelli essenziali per gestire il procedimento nel rispetto del principio di minimizzazione previsto dal Reg. UE 2016/679.
Modalità Trattamento dei Dati
I dati saranno registrati in una o più banche dati e/o conservati in archivi cartacei o in formato digitale e saranno trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e archiviati sull’infrastruttura informatica dell’ente, e/o su apparati esterni di proprietà di società terze idoneamente nominate responsabili del trattamento.
L’ente adotta opportune misure di sicurezza e procedure organizzative al fine di garantire l'integrità e la riservatezza dei dati stessi.
Il trattamento non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato.
Natura della raccolta e conseguenze di un eventuale mancato conferimento dei dati personali
In funzione delle finalità descritte nella presente informativa il conferimento dei dati è obbligatorio. Nel caso i dati non vengano forniti o siano conferiti in maniera parziale o inesatta questo potrà comportare il mancato avvio del procedimento, la mancata erogazione del servizio richiesto o l’impossibilità di assolvere agli eventuali adempimenti normativi.
Criteri utilizzati al fine di determinare il periodo di conservazione
I dati personali dell’interessato vengono conservati per il tempo necessario al compimento delle attività legate alla gestione del rapporto instaurato e per gli adempimenti, anche di legge, che ne conseguono. L'ente dichiara che i dati personali dell’interessato, oggetto del trattamento, saranno conservati per il periodo necessario a rispettare i termini di conservazione stabiliti dalla normativa di Legge dal Piano di Conservazione dei comuni italiani (ANCI 2005) e comunque non superiori a quelli necessari per la gestione dei possibili ricorsi/contenziosi.
Chi ha accesso ai dati
I Suoi dati saranno trattati per le finalità precedentemente descritte:
L’elenco dettagliato dei soggetti che per conto del Comune svolgono dei servizi e che trattano le banche dati dell’ente è disponibile presso l’ufficio della segreteria del Comune.
Comunicazione e Diffusione dei dati.
I suoi dati personali possono essere comunicati, ad altri enti, amministrazioni dello stato, per le finalità precedentemente descritte quali:
- Istituzioni pubbliche quali Procura della Repubblica Tribunale - Prefettura - Questura ed alle autorità di pubblica sicurezza – strutture che gestiscono la sanità pubblica
- Poste o corrieri per la trasmissione di documenti;
- Il PagoPA per la gestione dei pagamenti, la gestione dei servizi tramite AppIO e la gestione delle notifiche verso la piattaforma SEND;
I dati personali non sono soggetti a diffusione da parte di codesto ente, salvo nei casi previsti dalla normativa:
- Adempimenti specifici di legge e in particolare quelli in materia di trasparenza amministrativa;
- Adempimento di specifici di legge aventi riguardo la pubblicità legale mediante albo pretorio on line;
I dati trattati dal titolare non sono soggetti a trasferimento in altro stato che non appartenga all’Unione Europea.
Diritti dell’Interessato (previsti dagli art. 15 – 22 del Reg. UE 2016/679)
Il Regolamento Europeo conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, art. 15 Reg. UE 2016/679, di poter accedere ai propri dati personali;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, art. 16 Reg. UE 2016/679, di poter rettificare i propri dati personali, ove questo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, art. 17 Reg. UE 2016/679, di poter cancellare i propri dati personali, ove questo non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi;
- diritto di chiedere al Titolare del trattamento, art. 18 Reg. UE 2016/679, di poter limitare il trattamento dei propri dati personali;
- diritto di opporsi al trattamento, art. 21 Reg. UE 2016/679
- il trattamento non comporta una decisione basata su processi automatizzati automatizzato, e non prevede attività di profilazione.
Diritto di presentare reclamo (Art. 13.2.d Reg. UE 2016/679)
L’interessato ha il diritto di proporre un reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali per l’esercizio dei diritti in materia di trattamento dei suoi dati personali.
Responsabile per la protezione dei dati
L’ente ha identificato il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) nella persona di:
Davide Bariselli e-mail privacy@barisellistudio.it a cui può rivolgersi per esercitare i sui diritti in tema di trattamento dei dati.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Il Comune di Robecchetto con Induno - MI
con sede in Piazza Libertà, 12
tel. 0331-875600
P.E.C: comune.robecchetto@postecert.it
Email: info@comune.robecchetto-con-induno.mi.it
Aggiornamento dell’informativa al 08 Febbraio 2025